Chi siamo

Chi Siamo

CMF, fondata nel 2014, è una realtà consolidata in Puglia e attiva a livello nazionale, nata dalla passione delle sue socie fondatrici per la comunicazione e le relazioni umane. Crediamo che l’emancipazione delle persone passi attraverso la qualità delle loro relazioni, e per questo ci impegniamo a diffondere una Nuova Cultura Relazionale.

La Nostra Storia

  • Nascita e Valori: Nata come Scuola di Formazione Professionale e Permanente, specializzata in Counseling nei conflitti relazionali e Mediazione familiare, CMF include anche una vasta gamma di servizi alla persona. I nostri valori si fondano sull’importanza della comunicazione e sulla convinzione che le relazioni umane siano fondamentali per il benessere individuale e collettivo.
  • Superamento delle Sfide: Abbiamo affrontato con successo le sfide dell’era Covid, rimanendo a fianco delle persone grazie alla nostra presenza online.
  • Collaborazione con Franco Pastore: Siamo orgogliosi di aver collaborato con Franco Pastore, illustre studioso e maestro del Counseling, e di portare avanti il suo innovativo modello di Counseling e Mediazione familiare.
  • Presenza sul Territorio: Con sedi a Racale (LE), Cisternino (BR) e Barletta, e una forte presenza online, siamo attivi su tutto il territorio nazionale.

Cosa Offriamo

La nostra esperienza pluriennale ci permette di offrire:

  • Formazione Professionalizzante: Corsi di Alta Qualità per formare professionisti in Counseling e Mediazione familiare, competenti nel campo delle relazioni.
  • Aggiornamento Professionale: Percorsi formativi continui per restare al passo con le più recenti metodologie e tecniche.
  • Crescita e Sviluppo Personale: Percorsi in gruppo, workshop, seminari e percorsi individuali per favorire il benessere e la realizzazione personale e professionale.
  • Servizi alla persona personalizzati: Mediazione familiare per gestire i conflitti e migliorare la comunicazione.
  • Counseling individuale, di coppia e di gruppo per la crescita personale e relazionale.
  • Supporto dedicato ai caregiver di persone con Alzheimer, per affrontare le sfide quotidiane.
  • Training autogeno per ritrovare equilibrio e benessere interiore.

Attività Divulgative e Sociali: Iniziative per diffondere la cultura della comunicazione efficace e della gestione costruttiva dei conflitti.

Progetti di Welfare Aziendale: Interventi mirati per migliorare il clima relazionale e la comunicazione all’interno delle aziende.

I Nostri Risultati

Attraverso i nostri servizi, abbiamo aiutato molte persone a:

  • Raggiungere i propri obiettivi di vita.
  • Costruire relazioni interpersonali più soddisfacenti, collaborative e gratificanti.
  • Dare alle proprie relazioni la direzione desiderata.
  • Diventare Counselor e Mediatori familiari

Il significato del nostro marchio

Il Marchiuo di CMF è un simbolo che racchiude i valori e la missione della nostra organizzazione. Ogni elemento è stato scelto con cura per rappresentare al meglio ciò che facciamo e in cosa crediamo.

Le lettere “C” e “M”:

  • Rappresentano le nostre due aree di intervento principali: “C” sta per Counseling e “M” per Mediazione Familiare.
  • Ma non solo: le lettere sono stilizzate per evocare l’immagine di due persone che si tendono la mano. Questo gesto simboleggia il sostegno, l’accompagnamento e la collaborazione che offriamo a chi si rivolge a noi.
  • Questo gesto rappresenta la volontà di superare insieme le sfide della vita, che tutti noi affrontiamo.

I colori:

Blu: Rappresenta la profondità d’animo, la saggezza e la fiducia. È il colore della comunicazione, dell’ascolto e della comprensione, elementi fondamentali nel nostro lavoro.

Malva: Simboleggia l’inclusività, la sensibilità e l’empatia. Rappresenta la nostra apertura verso ogni persona, indipendentemente dal suo orientamento di genere o dalla sua storia personale.

In sintesi

Il logo di CMF è un’immagine che parla di relazione, sostegno e inclusione. Rappresenta il nostro impegno a creare un mondo in cui le persone possano comunicare in modo efficace, gestire i conflitti in modo costruttivo e costruire relazioni sane e appaganti.

Qualcosa su di noi 

Maria Teresa Marotta
Fondatrice, presidente e direttore scientifico di CMF

La mia passione per le relazioni umane:

Sono Maria Teresa Marotta, counselor e mediatrice familiare, specializzata in dinamiche conflittuali sia in contesti di unione che di separazione.  Dal 2010, mi dedico professionalmente, in modo particolare, ad aiutare individui e coppie a superare momenti di crisi di coppia, anche con storie complesse.

Il mio approccio e la mia esperienza:

Svolgo attività privata attraverso consulenze e percorsi di crescita personale individuali, di coppia, di gruppo, sia in presenza a Racale (LE) che online. Ho sviluppato un approccio di Counseling Unico in Italia: il metodo “4 Steps PARS ” (Problema, Ascolto, Risorse, Soluzione), un percorso su misura che, in breve tempo, porta a risultati concreti; pensato per rispondere in modo naturale alle specifiche necessità della maggior parte delle persone.

In qualità di formatore e supervisore qualificato nelle Associazioni di categoria (Reico n° 997, Assomef n° 19 e a discrezione di Altre ), svolgo supervisione e formazione continua per colleghi, contribuendo alla crescita e all’eccellenza della nostra comunità professionale. Collaboro con enti di diversi settori per migliorare la comunicazione e l’efficacia relazionale.

La mia missione e i miei obiettivi:

La mia personale esperienza e i benefici ottenuti grazie al Counseling mi hanno spinto a investire energie per i seguenti obiettivi:

  • Promuovere la cultura del Counseling e della Mediazione familiare attraverso attività di ricerca e divulgazione.
  • Formare nuove figure professionali, capaci di migliorare le relazioni sociali e contribuire a un mondo più empatico.
  • Rimanere costantemente aggiornata sulle novità del settore per dare servizi di qualità.

CMF: un progetto nato dalla passione:

Dal 2014, In qualità di fondatrice, presidente e direttore scientifico, guido CMF con passione e impegno, con l’obiettivo di promuovere il ben Essere relazionale dell’individuo, della coppia, della famiglia, della comunità e delle organizzazioni, in particolare, attraverso il Counseling e la Mediazione familiare

Rubina Calella
Co-Fondatrice e vicepresidente di CMF e referente della formazione
Rubina Calella
Referente Formazione Master CMF

Passione e impegno per il benessere relazionale:

Sono Rubina Calella, psicoterapeuta in formazione, psicologa e counsellor professionista avanzata. Il mio impegno professionale si concentra sul sostegno psicologico e sul counselling per lo sviluppo personale di individui, coppie e gruppi, sulla mediazione familiare e sulla formazione e consulenza per servizi psicosociali, con particolare attenzione all’Alzheimer e al supporto di familiari e operatori.

Un approccio integrato e diversificato:

La mia attività si svolge sia in ambito privato che in collaborazione con associazioni di volontariato, scuole di formazione, cooperative sociali e la scuola pubblica.

Da anni, mi dedico con passione al mondo della perinatalità, offrendo supporto a mamme e coppie che affrontano difficoltà legate alla gravidanza, all’aborto, al lutto perinatale, all’infertilità e alla PMA.

Conduco gruppi di sostegno alla genitorialità, partecipo a progetti scolastici di ascolto e orientamento, e realizzo laboratori di Art Counseling e creativi per gruppi scolastici, socio-assistenziali e pazienti Alzheimer. Ho recentemente avviato un gruppo di Training Autogeno secondo il modello IsiKaris.

Un percorso di formazione continua

Il mio percorso formativo è in continua evoluzione. Ho iniziato come counsellor, specializzandomi in Art Counseling e in counselling di coppia e mediazione familiare, per poi laurearmi in Psicologia e intraprendere il percorso di psicoterapia. Ho inoltre approfondito le mie competenze attraverso numerosi corsi e master in perinatalità, gravidanza, hypnobirthing, allattamento, training autogeno, costellazioni familiari, voice dialogue e coaching.

Sono iscritta all’Albo degli Psicologi della Regione Puglia (n° 7608) e alle rispettive Associazioni di Categoria: Reico (n° 528) e Assomef (n° 68).

Dall’economia alla relazione d’aiuto

Prima di dedicarmi alla relazione d’aiuto, ho conseguito una laurea in Economia Aziendale e un master in Economia e Gestione dei servizi turistici, maturando esperienze manageriali in Italia e all’estero.

La passione per l’accoglienza, l’attenzione alle esigenze delle persone e l’ascolto, sviluppate nel settore turistico, mi hanno spinto a intraprendere gli studi in counselling, psicologia e mediazione, per dedicarmi al benessere delle persone.

CMF, un progetto condiviso:

Con la stessa passione, ho intrapreso con Maria Teresa Marotta l’avvio delle attività di CMF e del Master in Mediazione Familiare e Counselling nei Conflitti Relazionali.

Il Nostro Staff

Altri colleghi  professionisti e appassionati del Counselling e della Mediazione familiare si alternano per coadiuvare  le attività di CMF. 

 

Gentile Utente prima di inviarci i tuoi dati, ti invitiamo a prendere visione dell'informativa completa in materia della nostra gestione dei cookies e privacy policy, che puoi trovare in home page di questo sito . Puoi rimanere in contatto con noi tramite il modulo contatti o iscrivendoti alla nostra newsletter che trovi sulla destra e a fondo pagina, oppure telefonando al
  • 3283880853